Assicurazione auto per tutta la famiglia: le soluzioni migliori per risparmiare

L’assicurazione auto è una spesa che quasi tutte le famiglie devono sostenere, considerando che, secondo i dati ACI, nel 2022 il 73,3% delle famiglie italiane possiede almeno un veicolo.

Inoltre, spesso si hanno più macchine in famiglia, infatti sempre secondo l’Automobile Club d’Italia 17,7 milioni di famiglie hanno più di un’auto. Per questo motivo, è importante cercare di ottimizzare questo costo, individuando le soluzioni migliori per risparmiare e usufruire di polizze auto di qualità adatte alle proprie necessità.

Come scegliere l’assicurazione auto per la famiglia

Al giorno d’oggi esistono diverse soluzioni assicurative che le famiglie possono valutare per tutelarsi da una serie di rischi e risparmiare al tempo stesso sul premio assicurativo.

Per esempio, è possibile optare per le polizze online, che permettono di personalizzare l’assicurazione auto in base alle proprie esigenze e gestire il tutto comodamente tramite applicazione per smartphone o area clienti sul sito della compagnia.

In questo modo, è possibile monitorare le polizze in modo semplice e veloce, per esempio controllando la scadenza dell’assicurazione auto della moglie o del marito, oppure inserire nuove garanzie accessorie in modo pratico e immediato.

Le polizze online, quindi, rappresentano una soluzione interessante per le famiglie, in quanto consentono di risparmiare e rispondere meglio alle proprie necessità. Inoltre, è possibile richiedere preventivi online in modo semplice e veloce, senza dover andare fisicamente in agenzia e perdere tempo prezioso.

Le garanzie accessorie più indicate per le famiglie

Le compagnie assicurative permettono di personalizzare le polizze auto con le garanzie accessorie, coperture aggiuntive che consentono di tutelarsi da alcuni rischi che la sola RC Auto non copre.

Per le famiglie, in particolare, è possibile valutare l’inserimento di alcune garanzie accessorie specifiche, come l’Assistenza Stradale, che permette di beneficiare di una serie di servizi di supporto in caso di guasto o sinistro.

Si tratta di un’opzione comoda e utile per chi vuole viaggiare tranquillo, sapendo di poter contare su servizi come il traino del veicolo per portare la macchina dal meccanico o in carrozzeria, oppure il soccorso stradale per risolvere un problema che impedisce di proseguire il viaggio.

Un’altra garanzia accessoria indicata per le famiglie è la tutela legale, che copre le spese legali e peritali in caso di controversia giudiziale o stragiudiziale. In questo modo, è possibile essere assistiti da un legale in caso di sinistro, senza dover pagare di tasca propria i costi peritali e legali.

Ovviamente, è possibile valutare anche l’inserimento di altre garanzie accessorie, come la polizza Kasko che copre i danni al veicolo in caso di sinistro con colpa, oppure la polizza furto e incendio che copre i danni al veicolo provocati da furto, incendio, esplosione o scoppio. In questi casi, è fondamentale valutare con attenzione il massimale e la franchigia, per acquistare una copertura adeguata alle proprie necessità.

Le opportunità delle assicurazioni auto con scatola nera

Le compagnie assicurative permettono di abbinare alla polizza auto l’installazione della scatola nera. Si tratta di un dispositivo elettronico che monitora alcuni parametri del veicolo, come la posizione GPS in tempo reale, la velocità e le accelerazioni e decelerazioni.

Questa soluzione offre una serie di vantaggi, a cominciare dalla possibilità di acquistare una polizza auto con un ottimo rapporto qualità-prezzo. La scatola nera, infatti, permette di beneficiare di uno sconto sul premio assicurativo, in quanto consente alle compagnie di monitorare lo stile di guida e l’utilizzo del veicolo.

Inoltre, è possibile usufruire di alcuni servizi aggiuntivi, soprattutto se si abbina alla polizza la garanzia accessoria Assistenza Stradale. In questo caso, infatti, è possibile attivare servizi come il soccorso stradale automatico, in quanto la scatola nera rileva in modo autonomo gli impatti e avvisa la centrale operativa della compagnia che può inviare un carro attrezzi in pochi minuti.

La scatola nera, inoltre, aiuta a tutelare la sicurezza dei propri cari alla guida, in quanto permette di monitorare lo stile di guida e incentiva a una guida più prudente. Questo dispositivo, infatti, può essere utile per controllare come guidano i propri figli neopatentati, inoltre fornisce alcuni dati che possono essere utilizzati per migliorare lo stile di guida e diminuire i rischi al volante.

L’importanza di richiedere più preventivi

Per trovare la polizza auto giusta per le proprie esigenze è importante richiedere più preventivi. In questo modo, è possibile confrontare le offerte disponibili sul mercato e trovare la soluzione migliore per le proprie necessità, con la possibilità di ricevere preventivi online in modo semplice e veloce.

Per esempio, è possibile richiedere un preventivo per un’assicurazione rc familiare e valutare i vantaggi di questa soluzione, che permette di usufruire della stessa classe di merito per tutti i veicoli di proprietà.

Questa legge, infatti, consente di applicare la classe di merito più vantaggiosa a tutti i veicoli di proprietà, comprese le auto e le moto, basta che siano intestate a una persona del nucleo familiare convivente. Inoltre, è possibile usufruire della RC Familiare anche in caso di acquisto di un nuovo veicolo, oppure di un’auto usata o di un nuovo motociclo.

La RC Familiare può essere utile per risparmiare sul costo dell’assicurazione, soprattutto se nella famiglia è presente un neopatentato o un guidatore che ha provocato un incidente negli ultimi 5 anni.

Tuttavia, è importante richiedere un preventivo alla compagnia assicurativa, in quanto bisogna valutare alcuni aspetti, come la possibilità che in caso di sinistro si possa retrocedere di 5 classi di merito e il fatto che non tutte le compagnie assicurative applicano la legge RC Familiare.

In questo modo, è possibile capire se conviene o meno usufruire di questa opportunità, oppure se è meglio scegliere un’altra opzione.

In ogni caso, l’importante è prendersi del tempo per analizzare le diverse offerte, valutare con attenzione le polizze auto disponibili e scegliere la soluzione più adatta alle proprie necessità.