ragnatela

Ragnatele sulle piante: sono pericolose? Come toglierle?

Le ragnatele sulle piante dipendono da diversi tipi di acari tra cui i tetranichidi. Questi ultimi colpiscono diverse specie di piante in tutto il mondo, provocando anche danni seri ai vegetali. Questa classe di parassiti comprende oltre 1200 specie di insetti delle piante, tra cui anche il Tetranychus urticae, un acaro che noi conosciamo comunemente…

animale

Sdentato del Brasile: cosa si sa del bradipo? Quanto vive?

Il Bradipo è l’unico membro della famiglia dei Bradypodidae, originario del Brasile, dove vi è ricchezza di Cecropie, le piante predilette da questo animale. Il suo nome deriva dal greco antico, ed è l’unione di due parole: Bradys, che significa lento, e pous, ovvero piede. Il significato del suo nome sarebbe quindi “piede lento”. Il…

scuola

Certificazione b.e.s: che differenza c’è con la d.s.a? Che cos’è?

B.e.s è l’acronimo di bisogni educativi speciali. Con questo termine ci si riferisce ad un concetto generico di bisogno dell’alunno, e non a un’invalidità. I b.e.s, quindi, non hanno una vera e propria certificazione, poiché non vengono diagnosticati clinicamente, ma di un bisogno nato da una particolare condizione. Si tratta di un’analisi pedagogica, e la…

Cane

Un fiero cane lupo: ecco descrizione e carattere dell’alsaziano

L’alsaziano, che tutti conosciamo come Pastore Tedesco o come Cane Lupo, è una delle razze molto ambite tra i cinofili. In particolare, con il termine Alsaziano, ci si riferisce al pastore tedesco a pelo lungo, riconosciuto dallo standard di razza solo dal 2011. Si tratta di una razza ampiamente utilizzata in ambito lavorativo, sia come…