Allergia alle uova e ricette dolci e salate: cosa preparare?

Le uova sono un alimento base della cucina italiana. Per questo motivo la scoperta di un’allergia alle uova potrebbe spaventare, ma oggi le ricette tradizionali sono state rivisitate e sono disponibili varianti senza uova. È il caso sia di preparazioni dolci che salate, si pensi ad esempio al tiramisù.

cibo

Polenta valore nutrizionale: ecco qual è ed ogni quanto mangiarla

La polenta è un piatto tipico della cucina del nord italiano, preparata prevalentemente in Lombardia e in Veneto in due diverse versioni. Si tratta di un piatto che trova approvazione prevalentemente nelle aree montane, anche se non manca chi lo apprezza in pianura. Si prepara con una farina di cereali cotta, oppure di legumi, che,…

frutto

Frutto mango: che proprietà ha? In quali ricette inserirlo?

Ogni cibo, se consumato nella moderata porzione fa bene al nostro organismo e aiuta anche a placare la fame. Tutti gli alimenti hanno sia proprietà che controindicazioni per questo vanno controllati e misurati possibilmente, sia con porzioni piccole ma anche con l’aiuto di una bilancia. Una tipologia di cibo che fa solo bene è la…

funghi

Chiodini sott’olio: come prepararli? Per quanto si conservano?

La cucina è un mondo a parte pieno di ricette e trucchi per cucinare molti piatti e preparare molte pietanze. Sembra strano che, con soli pochi ingredienti a volte si riesce a creare un piatto unico e nuovo, che possa anche piacere a noi e ai bambini. Basta poco per preparare della verdura da conservare…

Idee sfiziose per un pandoro eccezionale

Il pandoro e il panettone sono i dolci tradizionali delle feste di Natale. Si tratta di gustosi dessert tipici italiani che si prestano a essere consumati semplicemente così come sono, come fine pasto per accompagnare il brindisi, ma che possono essere anche reinterpretati in versioni più ricche e sfiziose.

cipolla

Anelli di cipolla: come prepararli nel modo giusto? Che pastella usare?

Molto famosi e diffusi in America, ed arrivati a noi grazie a vari metodi come ricette e anche video su internet, gli anelli di cipolla sono tra i cibi più sfiziosi e appetitosi da mangiare in giro per strada come spuntino. Si trovano anche in molti ristoranti e pizzerie come piccoli antipasti, sono anche molto…

cucina

Torta tenerina: ricetta e trucchi per non sbagliare

Dolce famoso per la sua bassezze e incredibile morbidezza, la torta tenerina è uno dei dolci più facili e più cucinati in casa perché gli ingredienti sono pochi e altrettanto è poco il tempo da tenere in forno, per questo è talmente morbida da sciogliersi in bocca. Essa ha origini emiliane, precisamente di Ferrara, lì…

Ossobuco alla romana: ricetta e preparazione

Molti piatti regionali hanno qualcosa in comune con altre e diverse regioni, un ingrediente può essere lo stesso mentre la preparazione e la ricetta diversa, anche il nome del piatto. I dialetti possono anche confondere ma quando si ha come amico una persona che abita in una regione diversa dalla nostra ci si può imbattere…

Cheesecake giapponese: ricetta e curiosità

Per chi è amante non solo di anime e manga, ma anche di cultura giapponese, tra cui usi, costumi e ricette locali, di sicuro avrà preparato a casa propria la loro cheesecake, un dolce giapponese rotondo e dalle sfumature gialle dorate e a tratti marroni, somiglia molto a un pane ma non lo è. Questo…