animale

Sdentato del Brasile: cosa si sa del bradipo? Quanto vive?

Il Bradipo è l’unico membro della famiglia dei Bradypodidae, originario del Brasile, dove vi è ricchezza di Cecropie, le piante predilette da questo animale. Il suo nome deriva dal greco antico, ed è l’unione di due parole: Bradys, che significa lento, e pous, ovvero piede. Il significato del suo nome sarebbe quindi “piede lento”. Il…

scuola

Certificazione b.e.s: che differenza c’è con la d.s.a? Che cos’è?

B.e.s è l’acronimo di bisogni educativi speciali. Con questo termine ci si riferisce ad un concetto generico di bisogno dell’alunno, e non a un’invalidità. I b.e.s, quindi, non hanno una vera e propria certificazione, poiché non vengono diagnosticati clinicamente, ma di un bisogno nato da una particolare condizione. Si tratta di un’analisi pedagogica, e la…

Cane

Un fiero cane lupo: ecco descrizione e carattere dell’alsaziano

L’alsaziano, che tutti conosciamo come Pastore Tedesco o come Cane Lupo, è una delle razze molto ambite tra i cinofili. In particolare, con il termine Alsaziano, ci si riferisce al pastore tedesco a pelo lungo, riconosciuto dallo standard di razza solo dal 2011. Si tratta di una razza ampiamente utilizzata in ambito lavorativo, sia come…

Cittadinanza americana, ecco come fare ad ottenerla

In passato ha rappresentato il sogno di tante persone ed ancora oggi è ambita da quella gente che vede negli Stati Uniti il Paese delle opportunità e dei sogni realizzati, la cittadinanza americana infatti consente di poter vivere e risiedere stabilmente in uno dei tanti Stati USA. Tuttavia, ottenere la cittadinanza statunitense non è facile…

Il diacono: chi è costui?

Definire la figura di diacono è piuttosto semplice dal punto di vista della fede. Il diaconato è vocazione, che porta immancabilmente alla ordinazione. Queste due parole nascondono il suo senso più profondo. Si potrebbe anche dire che il diaconato è un evento di grazia, qualcosa che deve suscitare meraviglia e rispetto.